A SCUOLA CON GUSTO a cura di SiciliaSì
diario di un'esperienza
di Teresa Armetta , presidente di SiciliaSì e degli esperti:
prof.ssa Cristina Bertazzoni
dott. Antonino Trapani (dietista)
dott.ssa Donatella Damiani (geriatra)
realizzazione presso e con il CIRCOLO COMPRENSIVO BORGONUOVO1 Palermo
Dirigente scolastico dott.ssa Giovanna Orlando
insegnati responsabili:
Carmen Lo Cascio
Brigida Ottoveggio
Su incarico della Presidenza del Consiglio del Comune di Palermo, SiciliaSì a.n.p. ha realizzato lo start up del progetto A SCUOLA CON GUSTO
Da :
merendine confezionate
a:
pane preparato con farina e pasta crescente durante il laboratorio didattico dal gruppo , di volta in volta composto da bimbi,maestre e mamme che insieme lo hanno gustato con olio extravergine di oliva oltre ad altri cibi genuini tema degli incontri. Ai partecipanti è stato insegnato a preparare l'impasto a casa e ciascuno ha portato con se una pagnotta da infornare e condividere in famiglia....un successo!!!
Il tema del benessere dei cittadini a partire dalla cura della persona, non può non contemplare indicazioni anche nel campo dell'educazione alimentare, con particolare riferimento all’educazione dei più piccoli che se educati a mangiar bene e sano possono innescare un processo virtuoso nel rapporto con il cibo, l’alimentazione quotidiana e la salute. L’educazione alimentare e del gusto è tra le priorità del Comune di Palermo e , proprio in linea con queste finalità che il Comune persegue, il Presidente del Consiglio Salvatore Orlando ha sostenuto l'iniziativa di SiciliaSì ,approvandone la conduzione del progetto sotto i diversi aspetti formativi.
Significativo il ruolo della prof.ssa Cristina Bertazzoni professionista di fama, non nuova ad azioni rivolte alla formazione dei docenti a loro il compito di coadiuvare le famiglie nella scelta quotidiana del cibo per ì bambini .Senza sottovalutare l'impegno dell'azienda agricola Margi e del laboratorio Aura la Piana delle Bontà , un ringraziamento particolare a Filippo Drago di Molini del Ponte attento conoscitore di grani antichi siciliani.
Si ringrazia:
dott.ssa Erika Balistreri esperta in comunicazione del gusto; Marta Lo Sicco referente Slow Food;dott.ssa Oriella Venezia Fondazione Veronesi; dott.Mauro Ricci delegato ONAF; gli specilisti dell'Università degli studi di Palermo
Professori : Riini, Buscemi, Inglese, Verga,Tomasello.
L’educazione alimentare e del gusto, così come è stata interpretata dal progetto di SiciliaSì, parte da un nuovo concetto di fare scuola: educare sotto il cielo, all'aria aperta , in giardini scolastici,fattorie didattiche ,aziende agricole.
Fare scuola abbracciando un agnellino....ed è solo l'inizio !
Si ringrazia l'intero Corpo Docente
Circolo comprensivo borgonuovo 1
per l'impegno e la collaborazione prestata in toto a SiciliaSì
al fine del successo del progetto educativo
Palermo maggio 2013
ogni diritto riservato
SiciliaSì